
OPS!OBJECTS – POSHCINT – 13
15 Luglio 2022
MORELLATO – PURA – SAHK07
15 Luglio 2022OPS!OBJECTS – POSHCINT – 17
12,00 €
Cinturino in silicone 18mm grigio
Fibbia in metallo
Solo 1 pezzi disponibili
OPS!OBJECTS, un marchio finora prettamente femminile, per la prima volta lancia sul mercato un orologio unisex: OPS!POSH – IL NUOVO CODICE DI ELEGANZA.
Il nome trae origine dal termine inglese “posh” che indica “lusso, snob, eleganza, aristocrazia”, ma viene usato in controtendenza, in chiave provocatoria ed applicato ad un prodotto economico e per niente di lusso, se non per la creatività dell’autore. OPS!POSH è la rivisitazione in chiave OPS! di un classico dell’orologeria anni 50, in particolare per il quadrante bianco con numeri e lancette dalle linee sottili e minimali. Ultra flat con cassa in policarbonato e cinturini intercambiabili in silicone, è proposto in una gamma di 18 colori che si prestano a molteplici combinazioni cromatiche a seconda del vostro gusto e della vostra fantasia!
Appena nato OPS!POSH è già “famoso”, essendo tra i protagonisti del videoclip “Vorrei ma non posto” di Fedez e J-Ax, indossato da tutti i ballerini e le varie comparse!
OPSOBJECTS nasce nel 2010 come un progetto internazionale di fashion design, attraverso un mix up di più competenze specifiche, dallo stile alla comunicazione per arrivare al posizionamento e alla distribuzione: Milano, Hong Kong e Ginevra rappresentano la “culla” dei valori del marchio, l’ambiente ideale dove sviluppare idee che rappresentino un punto di svolta nel mercato, partendo dagli orologi per arrivare ai gioielli & accessori fashion/moda. Il melting pot culturale e l’esperienza storica del management, uniti ad una visione non convenzionale del brand, hanno dato il via ad un processo di crescita importante, tanto da rappresentare al momento, una tra le principali realtà FASTER GROWING in Italia.
Design, Stile, Tendenza, Unicità, Colore: queste le parole chiave alla base delle collezioni OPSOBJECTS, la cui creatività sorride con ironia all’eccessiva seriosità e moralità della società, cercando di essere non convenzionale e fuori dagli schemi:
- con design accessibili a tutti
- con innovazione di stile e materiali
- con la positività e la vitalità dei colori
- dando vita a qualcosa di unico preservando la bellezza in ogni sua forma.