• Spedizione gratuita a partire da 50€
PARLIAMO DI IMPERMEABILITÀ DEGLI OROLOGIPARLIAMO DI IMPERMEABILITÀ DEGLI OROLOGIPARLIAMO DI IMPERMEABILITÀ DEGLI OROLOGIPARLIAMO DI IMPERMEABILITÀ DEGLI OROLOGI
  • HOME
  • GIOIELLERIA
    • La nostra storia
    • Servizi
    • Rassegna stampa
  • SHOP ONLINE
    • Gioielli
    • Orologi
    • Argenti
    • Accessori
  • SPOSI
  • BLOG
  • CONTATTI
0

0,00 €

✕
            No results See all results
            • Home
            • Blog
            • Uncategorized
            • PARLIAMO DI IMPERMEABILITÀ DEGLI OROLOGI
            Gioielleria Marelli inaugurazione 1935
            82 ANNI DI GIOIELLERIA MARELLI
            17 Maggio 2017
            GIOIELLERIA MARELLI DIVENTA CONCESSIONARIO BULOVA A VARESE
            14 Marzo 2018

            PARLIAMO DI IMPERMEABILITÀ DEGLI OROLOGI

            Si avvicinano finalmente le vacanze estive e di sicuro porterete con voi anche il vostro inseparabile orologio o il nuovo modello comprato da poco!

            Vi siete mai chiesti se questi orologi sono in grado di sopportare tutte le condizioni a cui saranno sottoposti indossandoli al mare, alla SPA, al lago?

            Per evitare spiacevoli sorprese al rientro dalle tanto sospirate vacanze, oggi parleremo dell’impermeabilità degli orologi e di come evitare di danneggiarli in modo irreparabile.

            L’IMPERMEABILITÀ

            L’impermeabilità è la proprietà di un oggetto o di un materiale di essere resistente a qualsiasi liquido. Nel campo dell’orologeria si dice che un orologio è impermeabile quando nessun liquido (ma anche polvere e sporcizia) può infiltrarsi nella cassa.

            Per dichiarare impermeabile un orologio, bisogna sottoporlo ad un test: l’orologio viene rinchiuso in un apposito contenitore e sottoposto a diversi tipi di pressione. Il risultato è poi riportato sia nel libretto di istruzioni del modello che inciso sul fondello della cassa.

            Ecco qui di seguito una tabella esplicativa delle diciture di impermeabilità e delle avvertenze d’uso:

            Etichettatura Avvertenze sull’uso
            Wasserdichtigkeit Wasserdichtigkeit Wasserdichtigkeit Wasserdichtigkeit
            Scritta sul fondo della cassa Spruzzi d’acqua, pioggia Bagno, pulizia personale, doccia Nuoto, snorkeling Immersione senza bombole
            No information No No No No
            Water Resistant/3BAR Sì No No No
            Water Resist 5BAR Sì Sì No No
            Water Resist 10BAR Sì Sì Sì No
            Water Resist 20BAR Sì Sì Sì Sì

            Come evidenziato dalla tabella, non è consigliabile immergere in acqua i modelli garantiti 30 metri (3bar/water resistant). Meglio quindi evitarne l’utilizzo anche in doccia o in vasca! Se cercate un orologio da poter tenere con voi anche durante il bagno, controllate che sia garantito almeno 50 metri (5bar).

            Non solo l’acqua, ma anche i cambi di temperatura sono pericolosi: possono infatti causare formazione di condensa all’interno del vetro e sotto il quadrante, con il rischio di danneggiare l’orologio. Motivo per cui è assolutamente sconsigliato l’utilizzo nelle SPA, dove gli sbalzi termici di decine di gradi metterebbero a dura prova ogni tipo di guarnizione, persino nei modelli con impermeabilità pari o oltre i 10 bar.

            Gli orologi garantiti dai 10 ai 20 bar (100/200 metri) sono dotati di specifiche tipologie di guarnizioni e chiusure a vite dei fondelli che li rendono gli unici modelli realmente impermeabili e resistenti all’acqua.

            NORMATIVE

            L’impermeabilità degli orologi è conforme alle normative DIN 8310 o ISO 2281. Queste disposizioni descrivono le diverse classi di impermeabilità e le procedure di verifica attraverso le quali viene determinata. Fanno eccezione i modelli che non riportano la dicitura “Water Resistant”: questi orologi non devono assolutamente venire a contatto con l’acqua!

            L’impermeabilità non è una qualità permanente, perché le guarnizioni presenti negli orologi sono soggette all’invecchiamento naturale e all’usura. Temperature estremamente rigide o elevate, solventi e cosmetici accelerano questo processo, rendendo le guarnizioni prematuramente fragili e porose. Il risultato? L’impermeabilità non è più garantita e si rischia di riportare gravi danni all’orologio.

            LIMITI DI VALIDITA’

            Queste normative sono applicabili in caso di utilizzo generico degli orologi da polso.
            Un orologio resiste all’azione dell’acqua in presenza della pressione statica indicata sull’orologio (ad esempio, 10 bar) e all’immersione teorica alla profondità indicata. A causa dei movimenti in acqua, come durante una nuotata o in seguito a un colpo inferto sull’acqua, la pressione dinamica originata può superare di diverse volte la pressione statica indicata e, di conseguenza, compromettere l’impermeabilità.

            Gli orologi inoltre dovrebbero essere utilizzati in una fascia di temperature “normali”, comprese all’incirca tra +10 C° e + 50 C°.

            I NOSTRI CONSIGLI

            È sempre opportuno chiedere la verifica dell’impermeabilità al momento del cambio pila (negli orologi al quarzo) o all’incirca ogni due anni negli orologi automatici, al fine di garantire la perfetta tenuta, controllare il livello del normale degrado delle guarnizioni e valutarne eventuale sostituzione.

            Potete richiedere questo servizio presso i nostri punti vendita in qualsiasi momento dell’anno! Per maggiori informazioni non esitate a contattarci!

            whatsapp: 3393893935 – mail: customercare@gioielleriamarelli.com

             

             

            Share

            Related posts

            22 Ottobre 2015

            Cura dell’orologio


            Read more

            PARLIAMO DI IMPERMEABILITÀ DEGLI OROLOGI


            Contattaci

            Whatsapp: 339 389 3935
            customercare@gioielleriamarelli.com

            +39 (0) 0332 285 294
            +39 (0) 0332 285 787

            Link Utili
            • Ordini
            • Indirizzi
            • Account
            • Password dimenticata
            Orari di apertura:

            Domenica e Lunedì: chiuso
            Martedì - Sabato:
            9:00 - 12:30 / 15:00 - 19:00

            A Dicembre, aperti anche la Domenica e il Lunedì!

            Copyright® 2022 | Gioielleria Marelli srl - Piazza XX Settembre, 3 - 3/A | P. IVA 00198670127 | REA VA-25059 | Capitale Sociale 100.000€
            Sito web by Comunicandoti

            • Termini e condizioni
            • Privacy Policy
            • Cookies
            0

            0,00 €

                      No results See all results
                      ✕

                      Accedi

                      Password dimenticata?

                      Creare un account?

                      ✕

                      Carrello

                      Il tuo carrello è vuoto.

                      Subtotale: 0,00 €
                      Totale: 0,00 €
                      Procedi con l'ordine Visualizza carrello
                      • Shop
                      • Il mio account
                      • 0 Carrello