Come da tradizione anche quest’anno si è svolto a Ginevra il 26° salone internazionale dell’alta orologeria, al quale abbiamo avuto l’onore di essere invitati; appuntamento annuale in cui espongono i grandi marchi dell’orologeria mondiale facente parte del gruppo Richemont: Cartier, Van Cleef & Arpels, Montblanc, A. Lange & Söhne, Baume & Mercier, IWC, Jaeger Le Coultre, Officine Panerai, Piaget, Vacheron Constantin, Roger Dubuis.
Da 26 anni il SIHH sostiene un approccio agli orologi preziosi e all’Alta Orologeria che si distinguono per l’eccellenza, e il desiderio dei marchi di condividere questo mondo unico con i principali rivenditori internazionali.
La completa qualità dei prodotti in mostra e una politica di distribuzione selettiva sono le forze motrici dell’Alta Orologeria e SIHH, come brillantemente dimostrate dall’espansione progressiva e controllabile del Salone.
Uno dei valori condivisi da tutti i protagonisti del SIHH è quello di presentare oggetti la cui perfezione è raggiunta con pieno rispetto dell’eredità del passato. Per molti dei marchi espositori, questo patrimonio deriva da due secoli di esperienza.
Essa è definita da artigianalità e tecnica, le competenze acquisite con pazienza, distinguibile valore aggiunto, innovazione controllata, e una fede infallibile nella bellezza e perfezione dell’oggetto.
numero di marchi presenti al salone compresi 9 laboratori artigiani.
superficie espositiva
numero di visitatori mediamente accolti in ciascuna delle precedenti edizioni
numero di giornalisti e media internazionali presenti all’evento.