Il momento dell’ideazione e della creazione di un concetto è generato dall’anima e dal talento di un’artista, Annamaria Cammilli. La designer è una pittrice e scultrice che crea nell’intimità della sua casa tra le colline di Firenze, nelle atmosfere ispirate del suo mondo personale, fatto di natura, di viaggi e di moda, in piena libertà di espressione. Qui, lei sviluppa forme e motivi originali, dando vita ad abbinamenti di colori e tecniche, che poi plasma su tela e su creta, ottenendo bellissime e raffinate opere d’arte.Da qui nasce tutto. Le meravigliose varietà di fiori, piante e foglie, ed i sinuosi movimenti in cui si fondono e giocano sfumature di colori e forme dalla luce sempre diversa, sono attimi di bellezza assoluta. La trasformazione creativa, sensibile e minuziosamente accurata della natura si concretizza in pièces di pura grazia e grande unicità. Dal concetto creativo dell’artista successivamente nascerà un gioiello, le forme artistiche sulla tela e sulla creta sono rievocate a volte in alcuni sottili tratti, altre volte in modo più evidente nelle collezioni Cammilli. Un oggetto Cammilli parla di sé perché acquista una sua vita, una sua identità ben precisa ed inconfondibile. Come quegli elementi della natura dai quali trae un fascino che sa rimanere immutato nel tempo. Nei gioielli Cammilli la natura si distingue, si esalta, perché precedentemente interpretata e poi plasmata dalle mani di un’artista. E proprio perché è viva, si trasforma e si evolve, anche in forme più essenziali. E’ questo un valore aggiunto del gioiello che lo rende inconfondibile, trasformandolo in un capolavoro senza tempo.
Eccoci alla peculiarità più nota dei gioielli Cammilli. Unica azienda specializzata nella produzione di leghe auree dalle inedite sfumature. «Non c’è il brevetto, ma la ricetta è segreta e difficilmente imitabile. Un po’ come la Nutella»: così Panorama del 3 dicembre 2009. In un’inchiesta del settimanale Mondadori dedicata alle eccellenze toscane, Cammilli è stata identificata come una delle più importanti realtà aziendali della Toscana.
I suoi colori sono come i colori della natura e diventano una vera e propria tavolozza, un arcobaleno di colori… Il frutto di una esperienza ultra trentennale altamente raffinata e che oggi si avvale delle più moderne tecnologie. Il risultato sono delle nuances di oro del tutto originali e di squisita bellezza.
Ecco che nascono sei esclusivi colori di oro Cammilli. Sono leghe ricercate che danno vita all’arancio, al rosa, al “giallo Cammilli”, al bianco, e più recentemente sono nate altre due straordinarie nuances, il “natural” e il “black”. L’oro arancio è un colore del tutto inaspettato, proprio per la sua tonalità piena di vitalità ed energia, che evoca il profumo e la soffice pelle di un frutto, e per questo è stato chiamato Orange Apricot.
L’oro rosa è invece una nuance sensuale e inebriante, come la bevanda più preziosa e l’atmosfera di cui si circonda, che ha preso il nome di Rosa Champagne. L’oro giallo è un particolarissimo colore tendente al verde, ispirato a un frutto e ad una pianta esotica, è così originale da essere ormai generalmente conosciuto come “giallo Cammilli”, e si chiama Lemon Bamboo. L’oro bianco diventa White Ice, un colore ipnotico e di estrema purezza, che evoca atmosfere rarefatte, come il ghiaccio.
Le ultime due nuances create da Cammilli, il “natural” e il “black”, oltre ad essere il frutto di esclusive leghe Cammilli hanno un’altra particolarità. Natural è una tonalità beige che è stata chiamata così perché nasce da una particolare lega di oro bianco che non viene rodiata, è una sfumatura estremamente sofisticata e glamorous. Black è oro bianco rodiato di nero, ottenendo come risultato una tonalità profonda ed enigmatica che conferisce molto carattere al gioiello proposto in questo colore.
Il concetto di Cammilli si tramuta in forme e volumi che aprono le porte ad un mondo di innovazione, modernità e glamour. E’ evidente il valore aggiunto dell’abilità nella scultura di Annamaria Cammilli che impreziosisce la naturalezza delle forme. Idee che anche quando volutamente astratte raccontano e si esprimono con l’armonia che solo un artista può dare. L’appassionata e abile ricerca va ad estrarre l’essenza delle forme naturali e la traduce in nuove, inaspettate soluzioni formali. Forme sinuose ed eleganti, intrecci di oro, si alternano a linee che evocano più esplicite e ricche fisionomie naturali. Fasce di oro che si avvolgono o si sovrappongono e onde in movimento lasciano a tratti spazio a linee e profili più esuberanti, movimenti irregolari e addirittura vorticosi, e a tratti, invece, più essenziali, che evocano la natura rigogliosa o nucleare. Raffinatezza e modernità convivono in un perfetto equilibrio armonico di forma, movimento e nuances di colore.
Ad essi si aggiungono punti, nuclei o momenti di grande luminosità dati dai brillanti, e a volte pietre preziose o semipreziose, che, combinate con gli esclusivi colori dell’oro Cammilli vanno a creare tonalità originali e sempre diverse. L’evoluzione nel design di Cammilli è inesauribile ma mantiene sempre una forte identità stilistica, che lo rende ormai identificabile in tutto il mondo.
I giochi di lucido/opaco che esaltano le profondità sono sapientemente utilizzati sulla ormai celebre finitura. Un gioiello di questo tipo lo si riconosce in una vetrina senza leggere l’etichetta e lo si attribuisce a Cammilli.
Un elemento molto importante in questo modo di fare gioielleria è il connubio tra arte e vestibilità. Questo è gestito da tante persone in Cammilli come in un atelier, dove vengono realizzati capi su misura. Annamaria “veste” la sua donna con i gioielli. Lo fa con il suo team, composto da giovani professionisti e coordinato dalla head designer Raffaella Renai, che tengono viva la stretta connessione tra il creare e l’indossare un gioiello. Figlia di Annamaria Cammilli, Raffaella coordina questo team di creativi provenienti dalle importanti scuole di moda e di design di Firenze, ed insieme danno vita alle innumerevoli creazioni della maison, che si evolvono e rinnovano anno dopo anno.
Entrare nel mondo Cammilli comincia con la gioia di aprire un astuccio a dir poco unico; dal peso più simile alla confezione di un profumo, questa confezione rappresenta l’elemento icona del marchio. Infatti, la confezione di un gioiello Cammilli è realizzata in ricercato alabastro di Volterra, materiale originale delle terre della Toscana e che Annamaria ha voluto che accompagnasse tutte le sue creazioni che viaggiano nel mondo. La confezione è accompagnata anche da un “Passaporto del Gioiello”, che consiste in una garanzia completa di una foto del gioiello. Il gioiello Cammilli si circonda di un’atmosfera che ne custodisce ed esalta l’immagine e che parla di lui. L’attenzione alla qualità ed al minimo dettaglio portano Cammilli ad un’attenta selezione della propria distribuzione e della propria immagine ed alla scelta accurata di boutiques e gioiellerie in tutto il mondo, comprese le sue cinque boutiques monomarca.
La comunicazione del brand è accuratamente studiata per far risaltare il gioiello e la donna che lo indossa. Corteggia e soddisfa la sua vanità, femminilità, eleganza e comunica una forte personalità. Cammilli significa esclusività. Il gioiello Cammilli è presentato e circondato da materiali ed elementi che sottolineano una coerenza di stile, nei colori, essenziali, nelle forme, molto minimali. Il materiale espositivo, infatti, riafferma lo stile unico del brand, con glamour e modernità.
Contaminazione. E’ quello che Annamaria ed il suo team trasferiscono nelle collezioni. Tra la moda, il costume ed il gioiello Cammilli esiste una relazione di complicità. Annamaria Cammilli, infatti, spesso preferisce seguire sfilate di moda piuttosto che visitare saloni di gioielleria, e questo permette un’importante interferenza nel suo modo di fare gioielli.
La metodica di Cammilli, così, considera vari elementi che vanno a comporre il total look di una donna, di cui il gioiello non solo farà parte ma che andrà a esaltare. Al centro della creatività Cammilli sta quindi la donna. Come la moda ed il costume, anche il gioiello Cammilli vuole contribuire a formare il gusto di colei che lo indosserà. Per ogni momento esisterà così un gioiello, per ogni atteggiamento anche stilistico esisterà un accessorio prezioso che completerà ed esalterà il look e la personalità di questa donna, tirandone fuori tutta la sua bellezza.