Finalmente è arrivato nel nostro punto vendita, sapientemente esposto nella sua particolare ed elegante confezione contenente l’esclusivo modellino della Cobra 427, una brochure personalizzata e una cartolina. Venite a scoprirlo!
Momenti vincenti
“Costruire la propria macchina sportiva è il sogno di ogni pilota. La Cobra è stato il mio.”
— Carroll Shelby
Come nasce una leggenda
La vita è costellata di momenti rari capaci di definire la nostra vera natura e gli obiettivi a cui aspiriamo. Momenti ricchi di emozioni, passione e fierezza, che valgono molto più dei semplici ricordi: sono attimi di eternità destinati a durare per sempre, testimonianza del trionfo della volontà e dell’animo umano.
Sin dalla sua fondazione nel 1830, Baume & Mercier ha fatto della celebrazione di questi momenti la sua fonte di ispirazione.
Dal primo segnatempo realizzato interamente a mano alle collezioni odierne, gli orologi della Maison nascono dalla ferma convinzione che scandire il trascorrere del tempo vada ben oltre la semplice misurazione di ore e minuti. Scegliere una creazione Baume & Mercier significa possedere un orologio che racchiude l’essenza dei ricordi più preziosi, un simbolo da indossare con orgoglio in quanto espressione di qualcosa di unico.
Oggi siamo lieti di annunciare una nuova celebrazione, accompagnata da una nuova partnership. Nel 1965, esattamente 50 anni fa, la leggenda delle auto da corsa, Carroll Shelby vinceva il Campionato internazionale costruttori FIA GT, cambiando per sempre il corso della storia delle gare automobilistiche. Con questa vittoria Shelby avrebbe ridato prestigio all’automobilismo americano, ma soprattutto portato all’attenzione del mondo intero la sua massima creazione: l’iconica Cobra.
Baume & Mercier, in collaborazione con la Carroll Shelby Company, desidera rendere omaggio a questo leggendario pilota e alla sua vittoria più memorabile con l’edizione limitata di segnatempo Capeland. Ispirato al cronografo monopulsante del 1948 conservato nel museo Baume & Mercier, l’orologio Capeland Shelby® Cobra si distingue per il suo stile retrò, per le linee classiche, per le funzioni cronografo e tachimetro, per una cassa con finitura lucida-satinata ed esclusive lancette che ripropongono il logo Cobra.
Ed è solo l’inizio…
Determinato a vincere
Prima di diventare famoso come team manager e produttore di automobili, Carroll Hall Shelby era uno dei piloti americani più acclamati degli anni ’50, vera e propria icona del suo sport. Nel 1954 conquistò ben 16 record di velocità negli Stati Uniti e nel mondo. Per ben due anni consecutivi, nel 1956 e nel 1957, Sports Illustrated lo nominò pilota dell’anno. Nella stagione 1959, all’apice della carriera sportiva, vinse la 24 Ore di Le Mans al volante di un’Aston Martin.
Sin dall’infanzia, però, Shelby era affetto da una patologia congenita: l’angina pectoris, una malattia del cuore che gli venne diagnosticata nel 1960 all’età di 37 anni. A stagione ultimata decise quindi di mettere fine alla sua carriera di pilota e iniziò a pensare alla sfida successiva, questa volta lontano dal volante. Il suo sogno era quello di rivoluzionare il concetto di auto sportiva negli Stati Uniti.
Per diversi anni, Shelby coltivò l’idea che un’auto più veloce e leggera non avrebbe solamente permesso di battere gli avversari del vecchio continente, ma anche di ridurre i costi di produzione rendendo la vettura accessibile a un più vasto pubblico. Utilizzando i fondi provenienti da una nuova scuola per piloti nel deserto della California, Shelby fece giungere da oltreoceano un’AC britannica su cui montò un motore Ford V8 da 289 in³ per migliorarne la manovrabilità. Ma questa fu solo una prima tappa verso il suo obiettivo finale: la creazione di un’auto al 100% americana adatta sia alle strade che alle piste. Il nome dell’auto gli apparse in sogno e, svegliatosi nel cuore della notte, riuscì ad annotarlo su un taccuino. Rileggendo il nome la mattina dopo, capì subito che era quello giusto: Cobra.
Baume & Mercier è orgogliosa di celebrare Carroll Shelby e i suoi numerosi successi, ottenuti grazie al suo ingegno e al suo spirito imprenditoriale. Nata nel 1830 come azienda familiare, Baume & Mercier è famosa per il design singolare delle sue creazioni, per le altissime prestazioni e le innovazioni all’avanguardia, tutte caratteristiche che contraddistinguono la filosofia di Shelby. La marca Baume & Mercier è stata inoltre insignita dieci volte del Gran Premio dell’orologeria ed è salita per ben sette volte sul gradino più alto del podio in esposizioni internazionali. Tra i premi ricevuti spicca il record per la precisione Kew Observatory del 1982, stabilito da un orologio la cui precisione è rimasta ineguagliata per un decennio.
L’attacco del Cobra
Già nella stagione 1963 la Cobra e il suo motore 289 dominanarono il campionato nazionale americano e, nei tre anni successivi, avrebbero inanellato una serie ininterrotta di vittorie perdendo solo una corsa. Le gare furono il banco di prova ideale per Shelby e il suo team, alla continua ricerca di massima potenza e prestazioni per la loro auto. La corsa continua verso l’appuntamento più importante: il Campionato internazionale FIA GT. Una delle chiavi del successo fu un motore di maggiori dimensioni in grado di offrire velocità superiori rispetto ai migliori costruttori europei.
All’epoca le regole della FIA imponevano ai costruttori di produrre almeno 100 esemplari di ogni auto iscritta alla competizione. Shelby iniziò quindi a lavorare su un motore da 390 in³, ma ben presto si rese conto che non era sufficiente. Con la stagione FIA 1965 alle porte, decise di ripartire da zero e progettare una nuova Cobra. Per farlo, iniziò una collaborazione con Ford che avrebbe portato Shelby a capo del programma corse GT della casa americana, nonché a trasformare la Mustang nella vettura da corsa Shelby GT350 B-production.
Dotata di un possente motore Ford V8 da 427 in³, la nuovissima Shelby Cobra sarebbe presto diventata l’auto più potente auto mai costruita. Il motore da 500 cv era talmente pesante che fu necessario ridisegnare l’intero telaio e integrare una molla elicoidale tubolare più spessa di 13 cm per migliorarne la manovrabilità. L’aerodinamicità della scocca, che montava diverse molle elicoidali, fu migliorata grazie a passaruota allargati che consentivano l’utilizzo di pneumatici più grandi per una carreggiata più ampia. La 427 non si limitava unicamente a innovare la Cobra, ma aprì un nuovo capitolo per le auto sportive americane, proponendo una manovrabilità, un impianto frenante e una potenza senza eguali.
Baume & Mercier è particolarmente lieta di celebrare la Cobra 427, a cui rende omaggio in ogni minimo dettaglio nella linea di cronografi Capeland Shelby® Cobra. L’ampia cassa ripropone il profilo generoso della scocca affusolata, mentre il quadrante blu e le strisce bianche trasparenti riprendono il famoso stemma dell’auto da corsa. Nasce così una collezione che coniuga sapientemente potenza ed eleganza;, incarnazione delle prestazioni straordinarie della più acclamata creazione di Carroll Shelby.
Destinato al successo
Gli annali dell’automobilismo sono costellati di vittorie che hanno cambiato il destino di un Paese, di un costruttore o di un team, ma i successi che hanno scritto la storia di uno sport si contano sulle dita di una mano. Uno di questi è il trionfo di Carroll Shelby nella stagione FIA 1965. Affiancato da un team accuratamente selezionato di piloti e tecnici, Shelby partecipò al campionato GT con un unico obiettivo: realizzare il suo sogno di battere le migliori case del vecchio continente con un’auto più leggera e veloce, riportando gli Stati Uniti alla vittoria in una competizione internazionale dopo quasi 40 anni.
Per raggiungere il successo, Shelby dovette compiere le sette migliori prestazioni in 13 gare su 20, con un sistema che attribuiva punti solamente alle prime sei posizioni. La prima corsa a Daytona vide Shelby tagliare il traguardo in prima posizione , performance che fu ripetuta nella seconda gara a Sebring. A questo punto scese in campo la Ferrari, dando inizio a una feroce competizione per la conquista dell’oro; fino a quel momento, la Ferrari aveva vinto tutte le edizioni del campionato GT e 10 campionati costruttori FIA su 12.
Il mondo seguì col fiato sospeso le imprese del team di Shelby nel suo cammino verso la gloria ed esultò per le sue vittorie a Monza, Le Mans, Nurburgring e Reims. In ogni corsa l’uomo e la macchina venivano spinti oltre i limiti e la lotta per la supremazia si faceva più infuocata che mai. Alla fine Shelby fece segnare il miglior tempo in 11 gare sulle 20 totali, aggiudicandosi anche l’ultimo circuito di Bridgehampton. La storia era ormai scritta: Shelby American fu incoronato vincitore del campionato FIA GT. Carroll Shelby portò a termine un’impresa mai riuscita prima vincendo come pilota, team manager e costruttore: un primato che resterà ineguagliato.
Per celebrare questo momento storico, Baume & Mercier ha creato i meravigliosi segnatempo della collezione Capeland Shelby® Cobra, ognuno in edizione rigorosamente limitata. In occasione del 50° anniversario del Campionato del mondo FIA vinto da Shelby, il cronografo in acciaio viene proposto in serie limitata a 1965 pezzi, mentre il modello in oro rosso 18K è realizzato in soli 98 esemplari come il numero della Cobra guidata da Carroll Shelby.
Passione per le alte prestazioni
I segnatempo della collezione Capeland Shelby® Cobra sono stati concepiti per racchiudere lo spirito e la potenza della Cobra, senza rinunciare all’eleganza.
Curati nei minimi dettagli, questi orologi si distinguono per una cassa di ampie dimensioni disponibile in acciaio o in oro rosso 18K con finitura lucida-satinata. Immancabile l’omaggio al celebre stemma Cobra, in cui il classico colore “guardsman blue” incontra la doppia striscia trasparente, simbolo inconfondibile che unisce storia ed eleganza.
Al centro spicca l’iconico logo Cobra, integrato nella lancetta dei secondi per simboleggiare il principio del continuo movimento, mentre le lancette delle ore e dei minuti ripropongono il raffinato profilo del volante della celebre autovettura. A completare il tutto, un fondello in vetro zaffiro con incisi il nome della collezione e la firma di Carroll Shelby.
Emblema delle eccezionali prestazioni che hanno reso famosi Shelby e Baume & Mercier, i cronografi della collezione, dotati di un movimento automatico, sono assemblati in base a criteri estremamente rigorosi che offrono una qualità e una precisione ai massimi livelli. Questa edizione limitata che non potrà fare a meno di stupire, è destinata ad essere custodita e indossata con orgoglio di generazione in generazione. Una collezione pensata per tutti coloro che condividono con Carrol Shelby un’incondizionata passione per i dettagli e le altissime prestazioni.
Momenti da assaporare
Cronografo Capeland Shelby® Cobra in acciaio: Edizione limitata a 1965 esemplari
Il cuore pulsante della collezione Capeland Shelby® Cobra è un cronografo a carica automatica Swiss Made. La cassa, di 44 mm di diametro e realizzata in acciaio inossidabile con finitura lucida-satinata, racchiude un quadrante impreziosito da contatori cronografici ispirati all’iconico cruscotto della Cobra e completato dall’inconfondibile tonalità “guardsman blue”, oltre che da elementi in Superluminova a emissione blu per una luminescenza delicata. Il tocco finale è dato dalla caratteristica doppia striscia Shelby, dalle lancette dei minuti e dei secondi a forma di volante e dal celebre logo Cobra sulla lancetta dei secondi. L’eleganza continua nel cinturino in alligatore nero, di qualità premium, rivestito in vitello simil caucciù rosso e dotato di impunture grigie e chiusura tripla pieghevole con pulsanti di sicurezza. Infine, per certificare l’originalità di questo segnatempo Capeland, sul fondello in vetro zaffiro sono incisi il nome della collezione e la firma di Carroll Shelby.
Cronografo flyback Capeland Shelby® Cobra in oro rosso 18K: Edizione limitata numerata a 98 esemplari
Come esclusivo omaggio alla leggenda dell’automobilismo Carroll Shelby, Baume & Mercier ha creato un cronografo flyback alimentato da un movimento di manifattura a carica automatica Swiss Made. Realizzato in oro rosso 18K con finitura lucida-satinata, questo emblematico segnatempo dal diametro di 44 mm sfoggia un quadrante “guardsman blue”. A completare l’opera, le lancette oro che richiamano l’iconico volante della Cobra, elementi in Superluminova a emissione blu per una piacevole luce serale e il celebre logo Cobra sulla lancetta dei secondi. Avvolge il polso di chi lo indossa un raffinato cinturino in alligatore nero decorato con fibbia in oro rosso 18K, rivestito in alligatore blu Cobra a squame rotonde e impunture rosse. Sul retro, il vetro zaffiro è racchiuso da un fondello in oro 18K e riporta incisi il nome della collezione e la firma di Carroll Shelby.
Tutti gli orologi della collezione Capeland Shelby® Cobra sono proposti in una confezione speciale con un esclusivo modellino della Cobra 427, una brochure personalizzata e una cartolina. Coloro che acquisteranno il cronografo flyback in oro rosso 18K riceveranno inoltre una monografia dedicata alla storia della Cobra.
Un’esperienza che lascia il segno
Durante un ricovero in ospedale dovuto alla sua malattia, Carroll Shelby andò a trovare dei bambini che soffrivano di disturbi analoghi al suo o che erano in attesa di un trapianto di cuore. Questa esperienza lo toccò profondamente, al punto che decise di mettere la sua fama e il suo impegno al loro servizio creando la Carroll Shelby Foundation, il cui scopo è portare assistenza alle famiglie con bambini che soffrono di gravi patologie cardiache. Nel tempo la fondazione ha ampliato il suo raggio d’azione ed oggi mette a disposizione di giovani svantaggiati delle borse di studio ed esperienze formative attraverso tutti gli Stati Uniti.
Baume & Mercier è onorata di sostenere la Carroll Shelby Foundation con una donazione e con la creazione di un orologio unico da mettere all’asta. Questo straordinario cronografo Capeland Shelby® Cobra sfoggia un quadrante grigio cenere con strisce blu Cobra, cassa in oro rosso 18K con finitura lucidata-satinata, cinturino in alligatore nero con pregiato rivestimento in alligatore blu a squame rotonde e fondello con incisa la firma di Carroll Shelby. Come vuole la migliore tradizione Baume & Mercier, questo modello flyback è alimentato da un movimento di manifattura a carica automatica Swiss Made per assicurare la massima precisione.
In quanto modello unico al mondo che non verrà più riprodotto, questo orologio Baume & Mercier è indubbiamente uno straordinario esemplare da collezione. Il vincitore dell’asta riceverà anche un dipinto originale della Cobra firmato dai membri dello storico team del 1965 e un oggetto personale appartenuto a Carroll Shelby. Desideriamo porgere i nostri migliori auguri ai generosi partecipanti all’asta e attendiamo con ansia il loro prezioso contributo per la Caroll Shelby Foundation.
“Ieri è storia. Domani un mistero. Vivi oggi.”
— Carroll Shelby